La cura e la manutenzione dei pavimenti in legno richiede particolare attenzione rispetto ad altre superfici.
Se un tempo la protezione del legno veniva affidata a olii, resine e cere naturali, dopo averne testato le limitazioni per le difficoltà di conservazione e la laboriosità della pulizia a causa dell'appiccicosità residua e della polvere si è passati, via via, a metodi più innovativi e tecnici. Vi proponiamo, in particolare, il trattamento naturale impregnante a freddo, di cui svilupperemo i vari aspetti, mese dopo mese.
TRATTAMENTO NATURALE IMPREGNANTE A FREDDO
Questo tipo di trattamento conferisce all'essenza lignea grezza la tonalità desiderata, dal tono "bagnato" a calde variazioni cromatiche naturali non coprenti, l'esaltazione delle venature insieme alla protezione antivegetativa ed una generica funzione antiparassitaria.
Tutto ciò grazie all'impiego tecnologico di pigmenti trasparenti ad alta solidità, alla luce di detergenti, di olii, resine e solventi che determinano una perfetta ed omogenea dispersione in profondità e consentono la piena valorizzazione estetica e funzionale di ciascuna essenza lignea. Per il trattamenteo degli infissi e del legno in esterni, questi formulati garantiscono alta solidità anti-UV e contro le esfogliazioni e le muffe.